top of page
Immagine del redattoreGiorgia Compagno

KIJŌ: Il dolore ha un volto

Ognuno di noi soffre a proprio modo, è risaputo che il dolore è personale.

Ma se dovessimo disegnare il volto del dolore, come lo realizzeremmo? Ci siamo mai chiesti: “Se fosse possibile disegnare i lineamenti del dolore che forma gli daremmo? Che struttura?”.

Molto spesso si usano metafore per descrivere la sofferenza attribuendole caratteristiche

fisiche o usando immagini che rimandano ad oggetti e persone. In ogni modo, però, il

dolore lo manifestiamo anche se non apertamente, con la nostra comunicazione, tramite il

nostro corpo il quale tradisce quello che non vogliamo far trasparire a voce: gli occhi gonfi,

i capelli spettinati, lo sguardo perso, il toccarsi i capelli o un punto del corpo o l’essere

sovrappensiero. Tutti segnali che ci fanno capire che chi ci sta vicino ha qualcosa che lo

tormenta, ma non abbiamo mai un’idea chiara di come rappresentarlo questo tormento,

questo dolore.


Per i giapponesi invece sì: il dolore ha un volto, e si traduce con il termine kijō:

un concetto che esprime il mostrarsi forti, il non cedere mai completamente alla

disperazione. I giapponesi sono portati a non mostrare i propri sentimenti, non certo per

una mancanza di emozione ma perché la loro cultura insegna a mettere davanti a sé

l’altro, a non far prevaricare il proprio dolore su quello altrui, perché in una situazione di

disperazione il dolore di uno deve essere comunque rispettoso del dolore di tutti gli

altri. Questo però non vuol dire che la persona non stia soffrendo profondamente, perché

anzi chi si mostra forte di fronte a un grande dolore non è insensibile agli eventi ma sta

soffrendo profondamente solo che, per non straziare chi sta vivendo un altro dramma, sta

trattenendo la propria disperazione.


Questo concetto non è molto lontano da quello che viviamo anche noi. Pensate, per

esempio, ad una situazione che sono sicura sia successa a chiunque di noi: quando

piangiamo per qualcosa che è accaduto a noi e la persona che abbiamo di fronte

nell’ascoltarci piange, persino più forte, con singhiozzi e parole strascicate … cosa

facciamo? Ci fermiamo. Questo perché il nostro dolore in quel momento non è più solo

nostro, le nostre lacrime non sono solo più nostre, ma c’è un’altra persona che sta

manifestando una sofferenza superiore anche alla nostra e di conseguenza ci ritroviamo a

doverla consolare ribaltando completamente la situazione iniziale.


Proprio per questo motivo è bello pensare che il termine kijō sia composto da: il ki che ha

dentro lo spirito, l’indole, l’animo, il sentimento e che deriva dall’espressione “Come stai?”

e il jō che è la lunghezza delle cose e della vita e insieme anche la forza e la solidità e che

deriva dall’espressione “Andrà tutto bene vedrai”.


"Più qualcuno si mostra forte, maggiore è la compassione che merita”.

15 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

1 Comment


Bellissimo articolo Giorgia, grazie! Ci aiuta ad andare oltre il giudizio possibile se ci troviamo di fronte a persone "apparentemente" fredde e impassibili e a chiederci una volta ancora cosa ci sia oltre. Grande insegnamento di empatia!

Like
bottom of page